Passaggio della Campana
Passaggio della campana, domenica 24 giugno, al Lions Club Bagheria. Il Presidente Angelo Elio Mineo, giunto al termine annuale del proprio mandato, come da statuto, ha ceduto il testimone ad Ugo Di Blasi, nuovo presidente del club bagherese.
Sono trascorsi 37 anni da quando è nato anche a Bagheria un Club della più grande organizzazione umanitaria al mondo. Trentasette anni di storia di service, di volontariato e di vicinanza al prossimo che ha visto avvicendarsi alla guida del club diversi professionisti della città, l’ultimo in ordine temporale è il Prof. Ing. Angelo Elio Mineo che ha ceduto il martelletto al successore il Dott. Ugo di Blasi che rimane in carica per l’anno sociale 2012/2013.
Service “Il Cheratocono: conoscere per riconoscere”
Con il service “Conoscere per riconoscere” sono stati coinvolti gli studenti delle ultime tre classi delle scuole superiori di Bagheria per fare loro conoscere una patologia oculistica poco conosciuta, il “Cheratocono”.
E’ stato effettuato uno screening su base volontaria su tutti gli studenti che hanno partecipato agli incontri.
L’iniziativa è stata portata a termine grazie alla fattiva collaborazione dei Dirigenti Scolastici delle scuole superiori bagheresi, di Optissimo (gruppo Randazzo), della Foto-ottica Sparacino, che hanno messo a disposizione, a titolo completamente gratuito, uomini e mezzi per la buona riuscita di questo progetto.
Leggi tutto: Service “Il Cheratocono: conoscere per riconoscere”
Progetto Martina
Nell’anno scolastico 1999-2000 alcuni medici LIONS di Padova, incominciarono ad incontrare gli studenti delle scuole superiori di II grado per informarli sulle metodologie di lotta ai tumori.
Sollecitati da Martina, una giovane donna colpita da un tumore della mammella, che con insistenza aveva più volte espresso il desiderio "che i giovani venissero informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute", gli incontri con gli studenti furono ripetuti con periodicità annuale.
L’accorato suggerimento di Martina, le testimonianze degli studenti e dei loro genitori, i risultati ottenuti nel corso degli anni sia in termini di gradimento che di efficacia, hanno convinto i LIONS di tutta Italia a raccogliere nel sito “www.progettomartina.it” tutto il materiale necessario ad attuare gli incontri con gli studenti ed a trasformare l’ormai pluriennale buona esperienza padovana in un PROGETTO da attuare in modo coordinato a livello nazionale.
Alcuni medici Lions del Club di Bagheria hanno informato gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di Bagheria sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni.
Imprenditoria e racket a 20 anni dalla morte di Libero Grassi
Alla conferenza su “Imprenditoria e racket a 20 anni dalla morte di Libero Grassi” organizzata il 1° giugno 2012 alle 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Bagheria, sono intervenuti il sindaco di Bagheria Vincenzo Lo Meo, il presidente del Consiglio Comunale di Bagheria Caterina Vigilia, il Vice Governatore del Distretto Lions 108Yb e Segretario Generale della “Fondazione Costa” Gianfranco Amenta, il Presidente Associazione “Libero Futuro” Enrico Colajanni, il Presidente “Addio Pizzo” Ugo Forello e il Vice Presidente “Confindustria Sicilia” Nino Salerno.
Alla conferenza è stata presente inoltre, con un suo intervento, Pina Maisano Grassi.
Incontro con il sostituto procuratore della DDA di Palermo Nino Di Matteo
Venerdì 16 marzo, a Palazzo Villarosa di Bagheria, è stato presentato il libro di Nino Di Matteo, sostituto procuratore della DDA di Palermo, dal titolo "Assedio alla toga, un magistrato tra mafia, politica e stato”.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con la ”Libreria "Interno 95" e con l'Associazione ex alunni del Liceo Classico Francesco Scaduto.
All'incontro è intervenuto, oltre l'autore, Maurizio Padovano (scrittore), Stanislao Saeli (magistrato) e Rino Cascio (giornalista Rai)
Il PM Nino Di Matteo, ha spiegato nel dettaglio la fondamentale importanza del concorso esterno in associazione mafiosa e la gravità delle ultime affermazioni del PG Jacoviello che ha dichiarato che il concorso esterno in associazione mafiosa è un reato che non esiste.
Leggi tutto: Incontro con il sostituto procuratore della DDA di Palermo Nino Di Matteo
Commemorazione del socio Santino Giammanco
Venerdì 18 maggio con il patrocinio della presidenza della Regione Sicilia, a Villa Malfitano si è tenuto un Convegno su: “Aggiornamenti in Alimentazione e Nutrizione Umana” in memoria di Santo Giammanco, scomparso il 12 febbraio, all’età di 75 anni.
Campagna Messa a dimora di Alberi
Il Presidente Internazionale Wing-Kun Tam ha invitato i Lions di tutto il mondo a piantare un milione di alberi nel corso di quest'anno, per dimostrare la forza della nostra rete globale.
L’obiettivo è stato ampiamente raggiunto perché, sinora, i Lions di tutto il mondo hanno piantato 9.877.906 alberi.
Al raggiungimento dell’obiettivo hanno contribuito anche i Clubs della Prima Circoscrizione.
Lions e Leo insieme per promuovere la donazione di sangue
La donazione di sangue tenutasi giorno 19 Maggio 2012 a Cefalù presso il Servizio di Medicina Trasfusionale della ASP di Palermo, è stata realizzata grazie alla sinergia tra il Lions ed il Leo Club di Bagheria dimostrando ancora una volta l’importanza di condividere scopi ed entusiasmo comuni per raggiungere l’obiettivo finale: “servire” per una società migliore.
Leggi tutto: Lions e Leo insieme per promuovere la donazione di sangue
I Lions, alleati per Telethon
I Lions ed i Leo di Bagheria hanno organizzato il 17 dicembre un punto di raccolta in Corso Umberto per contribuire alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche con cui Telethon vuole sconfiggere tali patologie.
Tutto il ricavato grazie al contributo di chi ha acquistato le sciarpe ed altri gadget a Bagheria è stato inviato a Telethon.
Concerto di Natale
Mercoledì 14 dicembre si è svolto nella Chiesa di Maria SS. del Carmelo il tradizionale Concerto di Natale a Bagheria.
L'evento organizzato dal Lions Club e dal Leo club di Bagheria, in collaborazione con l'Unitre e l'Associazione ex Alunni Liceo Classico "F. Scaduto", ha visto protagonisti il gruppo dei "Palermo Spiritual Ensemble" che con le loro esecuzioni hanno intrattenuto gli appassionati della buona musica in un appuntamento entrato ormai nella tradizione.
Microcredito e Finanziamento allo sviluppo locale
Partecipazione ed interesse per la conferenza su “Microcredito e Finanziamento allo sviluppo locale” che il Club ha organizzato a Bagheria a Palazzo Cutò, il 19 novembre u.s.
L’incontro ha contribuito a far conoscere, in un momento di sfavorevole congiuntura economica, programmi e modalità di accesso al microcredito a favore sia dei cittadini che delle piccole Aziende.
Leggi tutto: Microcredito e Finanziamento allo sviluppo locale
Guidoncino
